Diretta
Martedì 07 Novembre ore 20:15
Tempi di Esecuzione Approssimativi:
TEMPI DI ESECUZIONE APPROSSIMATIVI:
Atto I: 50 minuti
Intervallo: 25 minuti
Atto II: 35 minuti
Intervallo: 25 minuti
Atto III: 35 minuti
Cast
ORCHESTRA: Orchestra of the Royal Opera House
KITRI: Mayara Magri
BASILIO: Matthew Ball replaces Cesar Corrales
PRINCIPAL GUEST CONCERT MASTER: Vasko Vassilev
Sinossi
Don Chisciotte legge un libro di avventure e si illude, credendo di essere il successore dei cavalieri medievali-errant, in una ricerca per servire la sua immaginaria Signora, Dulcinea. Si mette in viaggio con Sancho Panza. Incontrano Kitri, che è innamorato di Basilio, un povero barbiere. Suo padre Lorenzo le augura di sposare il nobile foppish Gamache. Kitri e Basilio scappano insieme per sposarsi. Lorenzo e Gamache partono all’inseguimento, seguiti da Don Chisciotte e Sancho Panza.
Kitri e Basilio si ritrovano circondati da zingari che sospettano di essere venuti a rubare da loro. Arrivano Lorenzo e Gamache seguiti da Don Chisciotte e Sancho Panza. Don Chisciotte scambia un mulino a vento per un mostro e va all’attacco con risultati disastrosi. Mezzo incosciente dalle sue ferite, Don Chisciotte cade in un sonno pieno di sogni in cui viene trasportato in un giardino magico, dove incontra la regina delle driadi.
Lorenzo e Gamache trovano Kitri e Basilio in una taverna locale. Lorenzo è determinato a vedere Kitri sposato con Gamache. Basilio finge di pugnalare se stesso nella disperazione gelosa, mentre Kitri implora Don Chisciotte per chiedere aiuto. Don Chisciotte costringe Lorenzo a benedire gli amanti, convinto che Basilio stia morendo. Basilio fa una ripresa miracolosa: il loro schema ha funzionato. L’intera città celebra il matrimonio di Kitri e Basilio. Don Chisciotte si rende conto che deve continuare la sua ricerca e si propone ancora una volta di compiere azioni di cavalleria.
SFONDO
UN CLASSICA NOVELA SPAGNOLA
Il balletto Don Chisciotte è basato sull’omonimo romanzo epico di Miguel de Cervantes. Spesso considerato il primo romanzo moderno, l’epopea di Cervantes regala le avventure cavallereschi dell’eccentrico nobile Don Chisciotte e del suo fedele scudiero Sancho Panza. Il balletto si concentra su una delle loro avventure, dove aiutano a riunire una giovane coppia vivace, Kitri e Basilio.
UN BALLETTO CREATO DA CARLOS ACOSTA
Questo lavoro energico, originariamente coreografato nel XIX secolo da Marius Petipa, è animato dalla vivace partitura di Ludwig Minkus. Don Chisciotte è una meravigliosa vetrina per il virtuosismo dei ballerini principali del Royal Ballet, con le sue gioiose danze d’insieme e i ruoli solisti di bravura. Creata per il Royal Ballet un decennio fa, la produzione esuberante di Carlos Acosta porta il sole e il fascino della Spagna sul Main Stage con i disegni caratterisati di Tim Hatley.