LES CONTES D’HOFFMANN

Condividi questo post


Diretta

Martedì 15 Gennaio ore 19:45


Tempi di Esecuzione Approssimativi:

TEMPI DI ESECUZIONE APPROSSIMATIVI: 3 ore e 35 minuti

Prologo, Olimpia: 1 ora e 15 minuti

Intervallo: 25 minuti

Antonia: 45 minuti

Intervallo: 25 minuti

Giulietta, Epilogo: 45 minuti


Cast

Direttore: Antonello Manacorda

LINDORF / COPPÉLIUS / DR MIRACLE / DAPERTUTTO: Alex Esposito

HOFFMANN: Juan Diego Flórez

OLYMPIA: Olga Pudova

ANTONIA: Ermonela Jaho

GIULIETTA: Marina Costa-Jackson

NICKLAUSSE: Julie Boulianne

ANDRÈS / COCHENILLE / FRANTZ / PITICHINACCIO: Christophe Mortagne

SPALANZANI: Vincent Ordonneau

CRESPEL: Miglia Alastair

MUSE DI POESIA / SPIRITO DELLA MADRE DI ANTONIA: Christine Rice

LUTHER: Jeremy White

HERMANN / SCHLEMIL: Grisha Martirosyan

NATHANAEL: Ryan Vaughan Davies

CORO: Royal Opera Chorus

DIRETTORE DEL CORO: William Spaulding

ORCHESTRA: Orchestra del Royal Opera House

MASTER CONCERTO: Sergey Levitin


Storia

Attraverso la foschia degli anni, un poeta ricorda le donne che amava. Ma quando si tratta di questioni del cuore, nulla è come sembra. Soprattutto quando è coinvolto il diavolo stesso …  

Tornando ai suoi giorni di scuola, Hoffmann rivive la sua storia d’infanzia con Olympia, una studentessa modello in tutti i sensi. L’amore condannato lo segue fino all’età adulta, dove la ballerina, Antonia, viene presa da lui troppo presto. Nel frattempo, la sensuale cortigiana Giulietta ha la sua agenda segreta. Man mano che la memoria e la fantasia diventano sempre più sfocate, Hoffmann troverà l’enigmatica Stella prima che sia troppo tardi?   


SFONDO

Il pluripremiato regista Olivier Damiano Michieletto (CarmenCavalleria rusticana / Pagliacci) ritorna alla Royal Opera per una nuova produzione di Offenbach The Tales of Hoffmann. Direttore Antonello Manacorda, con il quale Michieletto ha precedentemente collaborato Carmen, guida Juan Diego Flórez e Leonardo Caimi, che condividono il ruolo del poeta E.T.A. Hoffmann, Alex Esposito nei panni dei Quattro Cattivi, Julie Boulianne nei panni di Nicklausse ed Ermonela Jaho, Olga Pudova e Marina Costa-Jackson nei panni dell’indimenticabile trio di innamorati di Hoffmann.

TONNE POPOLARI

Il lavoro musicale più noto di Offenbach potrebbe essere il “can-can”, ma The Tales of Hoffmann ha la sua giusta quota di melodie popolari, incluso il lilting Barcarolle. Tradizionalmente cantato dai gondolieri veneziani, la versione di Offenbach, ‘Belle nuit, ô nuit d’amour ’ (Bella notte, oh notte d’amore), è un duetto per soprano e mezzosoprano, con la cortigiana, Giulietta e il fedele compagno di Hoffmann, Nicklausse. Olympia’s Song è una vetrina abbagliante per la voce soprano nella sua forma più acrobatica. Nel libretto dell’opera originale, è una bambola vivente che esaurisce il potere a metà della sua canzone e richiede ‘di liquidare ’ per riprendere la sua esibizione.  


Trailer

Altri film in sala

Cineforum

DIAMANTI

Proiezioni
Date in attesa di conferma
Lunedì 24 Febbraio ore 21:00
Martedì 25 Febbraio ore 21:00
Mercoledì 26 Febbraio ore 20:30
Giovedì 27 Febbraio NO PROIEZIONE
Venerdì 28 Febbraio ore 16:00
Venerdì 28 Febbraio ore 21:00

Cineforum

CONCLAVE

Proiezioni
Date in attesa di conferma
Martedì 18 Febbraio ore 21:00
Mercoledì 19 Febbraio ore 20:30
Giovedì 20 Febbraio ore 21:00
Venerdì 21 Febbraio ore 16:00
Venerdì 21 Febbraio ore 21:00